E’ sempre difficile stabilire quale sia il “miglior dentista”, soprattutto se ci si basa solo sulle “voci di corridoio” o cercando informazioni in rete… Esiste tuttavia, un decalogo, che potrebbe essere utilizzato come una “check list”, grazie al quale cercare di scegliere oculatamente il proprio dentista.
1. Che sia iscritto all’albo degli Odontoiatri… Sembra banale, ma vale sempre la pena di verificare.
2. Anamnesi. Un buon dentista deve conoscere la storia clinica del paziente prima di iniziare ad operare con lui.
3. Prima visita. Deve includere un controllo generale della bocca.
4. Prima le cause, poi gli effetti. Diffidate da chi propone soluzioni senza prima aver valutato con cura la patologia.
5. La bocca del dentista… Guardatele attentamente! Quello è il suo biglietto da visita.
6. Igiene ed ordine. Su questi aspetti non si può transigere!
7. Sistemi di ingrandimento. Il dentista deve disporne e farne uso
8. Diga di gomma. Un buon dentista deve assolutamente farne uso per garantire igiene e sicurezza durante i trattamenti.
9. Radiografie digitali. I nuovi sistemi radiografici digitali sono indispensabili per evitare sovra esposizioni ai raggi-x.
10. Sito Web e materiale informativo. Un buon dentista deve presentarsi adeguatamente ai propri clienti illustrando le caratteristiche del proprio studio, i servizi offerti e quanto più materiale valutativo possibile