Le protesi dentali sono dispositivi realizzati in un laboratorio odontotecnico sulla base delle informazioni fornite da un odontoiatra (impronte) che hanno la funzione o di sostituire denti mancanti o di proteggere quelli presenti o di modificarne la forma e il colore. Ogni protesi viene quindi realizzata assolutamente su misura per ogni singolo cliente e per ogni singolo dente, e deve soddisfare requisiti sia estetici sia funzionali, rendendo possibile una masticazione naturale, il più possibile simile a quella che si aveva con i propri denti naturali.
Le protesi dentali possono essere fisse oppure mobili, a seconda delle necessità e delle possibilità riscontrate in ciascun singolo paziente.
Le protesi dentali fisse, come dice il nome stesso, sono quei manufatti protesici che vengono cementati in maniera permanente ad elementi dentari esistenti per sostituire quelli mancanti o per modificare forma e/o colore di quelli ancora presenti quando non ci siano altre soluzioni per raggiungere questo scopo. Ne sono esempi: le “corone dentali”, i ponti dentali, le “faccette estetiche” e gli intarsi in composito o ceramica. Anche i manufatti protesici cementati o avvitati ad impianti dentali osteointegrati sono esempi di questo tipo di protesi che chiameremo più appropriatamente “protesi fissa su impianti”.
Le protesi dentali sono dispositivi realizzati in un laboratorio odontotecnico sulla base delle informazioni fornite da un odontoiatra (impronte) che hanno la funzione o di sostituire denti mancanti o di proteggere quelli presenti o di modificarne la forma e il colore. Ogni protesi viene quindi realizzata assolutamente su misura per ogni singolo cliente e per ogni singolo dente, e deve soddisfare requisiti sia estetici sia funzionali, rendendo possibile una masticazione naturale, il più possibile simile a quella che si aveva con i propri denti naturali.
Le protesi dentali possono essere fisse oppure mobili, a seconda delle necessità e delle possibilità riscontrate in ciascun singolo paziente.
Le protesi dentali fisse, come dice il nome stesso, sono quei manufatti protesici che vengono cementati in maniera permanente ad elementi dentari esistenti per sostituire quelli mancanti o per modificare forma e/o colore di quelli ancora presenti quando non ci siano altre soluzioni per raggiungere questo scopo. Ne sono esempi: le “corone dentali”, i ponti dentali, le “faccette estetiche” e gli intarsi in composito o ceramica. Anche i manufatti protesici cementati o avvitati ad impianti dentali osteointegrati sono esempi di questo tipo di protesi che chiameremo più appropriatamente “protesi fissa su impianti”.